Last Products


Descrizione Prodotto
Il cucù Mochi Mochi, disegnato da Krit Jiratkaruen, nasce dall'idea di creare un oggetto dalle linee morbide e soffici che lo rendessero elegante, cosa riuscita perfettamente. Le lancette bicolore danno una nota di vivacità al quadrante. Può essere appeso alla parete ma anche appoggiato sul tavolo dell'ufficio o tra i ripiani della libreria di casa. È realizzato partendo da un unico blocco di pregiatissimo massello di noce e lavorato con processi altamente tecnologici e rifinito a mano. Verniciato con vernici atossiche. Il movimento a cucù, di progettazione tedesca, è di alta qualità ed è alimentato da due batterie, ha un sensore fotosensibile che non lo fa cantare quando è buio. Una pulsantiera permette di regolare l'intensità del suono o di spegnerlo del tutto.
Apri Scheda-
Designer


Descrizione Prodotto
Il cucù Mochi Mochi, disegnato da Krit Jiratkaruen, nasce dall'idea di creare un oggetto dalle linee morbide e soffici che lo rendessero elegante, cosa riuscita perfettamente. Le lancette bicolore danno una nota di vivacità al quadrante. Può essere appeso alla parete ma anche appoggiato sul tavolo dell'ufficio o tra i ripiani della libreria di casa. È realizzato partendo da un unico pezzo di legno e lavorato con processi altamente tecnologici e rifinito a mano. Finito con vernici atossiche. Il movimento a cucù, di progettazione tedesca, è di alta qualità ed è alimentato da due batterie, ha un sensore fotosensibile che non lo fa cantare quando è buio. Una pulsantiera permette di regolare l'intensità del suono o di spegnerlo del tutto.
Apri Scheda-
Designer


Descrizione Prodotto
Il cucù Peek-a-Koo, disegnato da Krit Jiratkaruen, cambia la prospettiva del cucù. Infatti, siamo abituati a vedere l'uccellino uscire dal centro dell'orologio, invece, in questo caso, esce lateralmente verso il centro del quadrante. È un orologio dalla forma accattivante grazie ad un insieme di linee morbide che combinate a particolari spigolosi lo rendono una novità. Realizzato con lavorazioni e prodotti unici, viene proposto in due varianti di colore. L'inserto in massello di noce aggiunge un tocco di eleganza. Verniciato con vernici atossiche. Il movimento a cucù, di progettazione tedesca, è di alta qualità ed è alimentato da due batterie, ha un sensore fotosensibile che non lo fa cantare quando è buio. Una pulsantiera permette di regolare l'intensità del suono o di spegnerlo del tutto.
Apri Scheda-
Designer
Krit Jiratkaruen


Descrizione Prodotto
Mossy è un simpatico orologio da parete realizzato con vero muschio stabilizzato. Questo orologio è dedicato a tutti coloro che amano la natura e non possono farne a meno neanche all'interno delle proprie abitazioni. Semplice nella forma ma di sicuro effetto, Mossy è disponibile in più colorazioni. Le lancette hanno una forma particolare che richiamano un rametto di lichene. Movimento al quarzo a batteria di produzione tedesca di alta qualità.
Apri Scheda-
Designer
Progetti C.R.


Descrizione Prodotto
Il cucù Monolith, disegnato da Ewald Winkelbauer, è un blocco monolitico asimmetrico nel quale è ritagliata la casa dell'uccellino. Le lancette, anch'esse non simmetriche, completano il quadrante. La struttura è prodotta in legno con una tecnica complessa e verniciata con vernici atossiche. Una versione è finita con una tinta a base di metallo liquido che lo rende prezioso e unico. Ideale per qualunque ambiente raffinato ed elegante. Il movimento a cucù, di progettazione tedesca, è di alta qualità ed è alimentato da due batterie, ha un sensore fotosensibile che non lo fa cantare quando è buio. Una pulsantiera permette di regolare l'intensità del suono o di spegnerlo del tutto.
Apri Scheda-
Designer
Ewald Winkelbauer


Descrizione Prodotto
Il cucù Monolith, disegnato da Ewald Winkelbauer, è un blocco monolitico asimmetrico nel quale è ritagliata la casa dell'uccellino. Le lancette, anch'esse non simmetriche, completano il quadrante. La struttura è prodotta in legno con una tecnica complessa e verniciata con vernici atossiche. Una versione è finita con una tinta a base di metallo liquido che lo rende prezioso e unico. Ideale per qualunque ambiente raffinato ed elegante. Il movimento a cucù, di progettazione tedesca, è di alta qualità ed è alimentato da due batterie, ha un sensore fotosensibile che non lo fa cantare quando è buio. Una pulsantiera permette di regolare l'intensità del suono o di spegnerlo del tutto.
Apri Scheda-
Designer
Ewald Winkelbauer
Last News
See you soon at Salone del Mobile
We are pleased to invite you to visit our booth at Salone del Mobile pav. 6 E45, where we will be presenting some of our new and exciting products, such as the new clocks Jazz Time (design Domenico Cimino), Fort Knox (design Ewald Winkelbauer), Kreis (Progetti C.R.) and Campanile (design Domenico Cimino). In addition, you can also see the new Rulo valet stand and umbrella stand Laberint both designed by Gerardo Mari. The vast, colourful array of different finishes is constantly evolving. A way has been found to render metal fluid, so it can be applied to wood and the effect it creates is stunning and absolutely original. The application procedure is fairly complex, and this is what makes it so precious and unique. No two pieces are alike. So, to mark our thirtieth anniversary, we decided to produce a limited edition of 10 numbered pieces of some of our most remarkable items: q01, Cucu_chic, Long_time and Fido. This led to a number of outstanding products being developed, which not only look like metal, they actually feel like real metal to the touch. Highly particular and exclusive, they are intended for only true connoisseurs of quality design. That is why we would like to invite you to come over to have a look at our booth. It is the perfect opportunity to get to know each other better and learn more about what we have to offer you. We look forward to seeing you there!
LOOK ALL
Idee al nostro servizio

Alessandro Busana
Graduated in industrial design in 1999 from Scuola Italiana Design, since 2004 he has been developing creative design focused on the functionality of the products, he attended national and international avant-garde exhibitions, like: The New Italian Design 2007/2010, Nazionale Italiana Design, Openhouse, Wonderful Water World, Urban Light Walk, Mad... READ ALL